DALLA CINA AL KYRGHIZISTAN - CODICE ITINERARIO: VE3CNS003
Un viaggio attraverso la storia dell'antica, tra storia e leggenda.
Dalla capitale dell’Impero Celeste, alle province del Gansu e del Qinghai con gli antichi monasteri tibetani ricchi di tradizioni e religiosità: le grotte di Binglingsi sul fiume Giallo, raggiungibili solo via fiume; i monasteri di Labrang e Ta’er; il “Buddha dormiente” diZhangye; le “Montagne Arcobaleno”, una vasta area caratterizzata da particolari stratificazioni di rocce colorate; Jayuguan, l’ultimo baluardo della Grande Muraglia; le incredibili grotte di Mogao a Dunghuang (UNESCO).
Si prosegue per le suggestive rovine delle città morte nei pressi dell’oasi di Turpan nello Xinjiang. Quindi Kashgar, per assistere al mercato domenicale che richiama tutte le etnie della regione: Uiguri, Tajiki, Kyrghizi. Poi l’altopiano del Pamir, con una sosta lungo le rive dello splendido lago Kara-Kul, alla base del Mutzagata (oltre 7.000 m), una delle più belle montagne dell’Asia Centrale.
Attraversato il Torugart Pass (circa 4000 m) ci si addentra tra le montagne del Kyrghizstan, nel cuore dell’Asia Centrale, un mondo totalmente diverso. Si trascorre una notte in yurta, sulle rive del lago Song-kul, nel vero spirito nomade, ospiti di una famiglia di pastori kyrghizi. Poi il grande lago Issyk-kul e la moderna capitale Bishkek.